Altri articoli
Norwegian Medicines Agency: coaguli ematici e sanguinamento nei giovani dopo vaccinazione con il vaccino AstraZeneca
L'Agenzia norvegese per i medicinali ( NoMA ) ha ricevuto diverse segnalazioni di eventi avversi che hanno colpito giovani vaccinati... ...
leggi
MHRA: Gestione delle reazioni allergiche a seguito della vaccinazione COVID-19 con il vaccino Pfizer / BioNTech
MHRA [ The Medicines and Healthcare products Regulatory Agency ] ha pubblicato una guida aggiornata per i Centri di vaccinazione... ...
leggi
Influenza: prevenzione mediante vaccinazione, l'uso degli antibiotici solo nelle complicanze
In Italia, l'epidemia influenzale, come ogni anno, raggiungerà il picco nei mesi di dicembre e gennaio.
Sintomi
I sintomi iniziali sono il... ...
leggi
Vaccinazione antinfluenzale raccomandata per persone di età maggiore di 65 anni, bambini di età inferiore ai 2 anni, donne in gravidanza, persone con patologie cronico-recidivanti e per chi vive in comunità
I vaccini autorizzati per l’uso nell’uomo, inclusi quelli contro l’influenza, sono prodotti biologici sicuri.
Il loro uso nell'Unione Europea è... ...
leggi
Vaccinazione contro influenza, pneumococco e herpes zoster
Secondo i dati ISTAT, nel 2016 l’aspettativa di vita per entrambi i sessi ha compiuto un balzo in avanti di... ...
leggi
Leucemia linfatica cronica: la vaccinazione cellulare precoce dopo trapianto allogenico può incrementare le cellule T
La vaccinazione con cellule leucemiche intere poco dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche allogeniche ( allo-HSCT ) è risultata associata... ...
leggi
Vaccinazione contro papillomavirus umano: eventi avversi segnalati dopo somministrazione del vaccino Gardasil
Gardasil è un vaccino contro 4 ceppi di papillomavirus umano ( HPV ); 2 di questi causerebbero il 70% di... ...
leggi
Vaccinazione contro papillomavirus: rapporto di sicurezza sul vaccino Gardasil
Ad oggi più di 6 milioni di dosi di Gardasil sono state distribuite in Australia. Il numero complessivo di presunti... ...
leggi
L’effetto delle infezioni e della vaccinazione sul rischio di ictus
C’è una crescente evidenza secondo la quale, oltre ai convenzionali fattori di rischio, le malattie infettive acute e croniche possono... ...
leggi
Vaccinazione antinfluenzale: un po’ di chiarezza
La formula vaccinale viene decisa dall’OMS sulla base di rilevazioni eseguite annualmente; ha ovviamente un margine di errore, perché si... ...
leggi
MedTV
-
Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
-
Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
-
Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
-
Sinusiti Mascellari Odontogene
-
Terapia Antibiotica Empirica
-
Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
-
Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
-
Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
-
Resistenza batterica agli antibiotici
-
Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
-
Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
-
Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
-
Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
-
Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
-
Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
-
Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
-
Resistenza batterica agli antibiotici
-
Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
-
Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
-
Covid-19 e neoplasie ematologiche