Altri articoli
Gardasil 9, un vaccino anti-papillomavirus in grado di proteggere da quattro tipi di HPV ad alto rischio oncogeno
Il nuovo vaccino anti-papillomavirus ( HPV ), Gardasil 9, è in grado di prevenire i tumori causati da nove tipi... ...
leggi
Il vaccino anti-papillomavirus 9-valente ha mostrato una protezione aggiuntiva nei confronti delle patologie HPV-correlate
Il vaccino anti-HPV 9-valente ha dimostrato di previene il 97% delle lesioni cervicali, vaginali, vulvari pre-cancerose causate da 5 ... ...
leggi
L’FDA ha negato l’autorizzazione al vaccino anti-HPV Gardasil nelle donne tra 27 e 45 anni
L’Agenzia regolatoria per i farmaci degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha rifiutato di ampliare la... ...
leggi
Il vaccino anti-papillomavirus umano riduce del 90% le infezioni prodotte dai più comuni tipi di HPV
Martedì 7 Giugno 2005Uno studio di fase II ha dimostrato l’efficacia di un vaccino profilattico quadrivalente anti-papillomavirus umano ( HPV... ...
leggi
L’FDA ha approvato Gardasil, il primo vaccino anti-HPV
Mercoledì 5 Luglio 2006 - L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Gardasil, il primo vaccino sviluppato per... ...
leggi
Il vaccino anti-HPV Gardasil potrebbe aver indotto sclerosi laterale amiotrofica ad esito fatale in due ragazze
Secondo i Ricercatori dell’University of California San Francisco ( UCSF ) negli Stati Uniti, Gardasil potrebbe aver avuto un ruolo... ...
leggi
Il vaccino anti-papillomavirus umano riduce del 90% le infezioni prodotte dai più comuni tipi di HPV
Uno studio di fase II ha dimostrato l’efficacia di un vaccino profilattico quadrivalente anti-papillomavirus umano ( HPV ).Il vaccino, denominato... ...
leggi
L’FDA ha approvato Cervarix, un vaccino bivalente contro i sierotipi 16 e 18 di HPV
L’FDA ha approvato il vaccino bivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ), Cervarix, per la prevenzione del tumore della... ...
leggi
MedTV
-
Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
-
Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
-
Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
-
Sinusiti Mascellari Odontogene
-
Terapia Antibiotica Empirica
-
Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
-
Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
-
Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
-
Resistenza batterica agli antibiotici
-
Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
-
Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
-
Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
-
Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
-
Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
-
Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
-
Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
-
Resistenza batterica agli antibiotici
-
Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
-
Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
-
Covid-19 e neoplasie ematologiche