Venlafaxina: interazioni con altri farmaci
La Venlafaxina ( Efexor ), come tutti i farmaci, può interagire se assunta in concomitanza con altri farmaci.
La Venlafaxina non deve essere associata a:
· analgesici: l’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e i FANS ( farmaci antinfiammatori non-steroidei ) accrescono il rischio emorragico;
· anticoagulanti: l’effetto anticoagulante del Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale cronica, protesi cardiache valvolari, tromboembolia venosa e arteriopatia coronarica può risultare aumentato;
· antimalarici: è sconsigliato l’uso concomitante con Coartem ( Artemetere + Lumefantrina );
· inibitori delle monoaminossidasi: gravi reazioni avverse sono state riportate in pazienti che avevano recentemente interrotto la terapia con IMAO e cominciato quella con Venlafaxina;
· antipsicotici: la Venlafaxina aumenta la concentrazione plasmatica di Clozapina ( Leponex );
· dopaminergici: la Venlafaxina non deve essere somministrata in concomitanza con Entacapone ( Comtan ). La Venlafaxina, somministrata in concomitanza con Selegilina ( Jumex ), aumenta il rischio di ipertensione ed eccitazione del sistema nervoso centrale;
· Sibutramina: la concomitante somministrazione di Sibutramina ( Ectiva, Reductil, Reduxade ) con la Venlafaxina può aumentare il rischio di tossicità a livello del sistema nervoso centrale. ( Xagena2009 )
Fonte: AIFA